Virtualizzazione
Che cos’è la virtualizzazione?

Il problema dei server è che ogni tanto si guastano. Le aziende lo sanno bene: per questo, quando è possibile, preferiscono dedicare ogni server a un'unica applicazione, in modo che i suoi eventuali guasti blocchino solo una parte del lavoro. Si tratta però di una soluzione parziale e, soprattutto, molto dispendiosa: servono molti server, e quindi molto spazio, per non parlare dei costi di gestione, di manutenzione, di elettricità, di raffreddamento.L'alternativa è utilizzare dei server virtuali. Cosa significa? Significa che sullo stesso hardware possono trovare spazio diverse "macchine virtuali", ciascuna con il suo sistema operativo e la sua applicazione. Queste macchine virtuali sono a tutti gli effetti server diversi, che però condividono le risorse hardware.

Generic placeholder image

Una macchina virtuale è:
Come una macchina fisica perché:

è composta da scheda madre, scheda VGA e controller di schede di rete, con l'unica differenza che questi componenti non sono legati a un hardware specifico;
è compatibile con i sistemi operativi standard, i driver e le applicazioni che girano abitualmente sulle macchine fisiche;
le diverse macchine virtuali che risiedono sulla stessa macchina fisica sono del tutto indipendenti l'una dall'altra: se una si ferma, le altre vanno avanti come se fossero su un altro hardware.

Generic placeholder image

Una macchina virtuale è:
Meglio di una macchina fisica perché:

Il server diventa un file: le macchine virtuali possono essere copiate o spostate. Questo significa che si può eseguire la manutenzione senza fermare l'attività.
La macchina virtuale è indipendente dall'hardware: sullo stesso hardware si possono far girare diverse macchine virtuali, oppure si possono spostare su un altro hardware, anche di un'altra marca, senza problemi.
In pratica, la virtualizzazione comporta la separazione tra hardware e sistema operativo, con grandi vantaggi per il lavoro dell'azienda..

Generic placeholder image

Perché virtualizzare conviene?
Risparmio di spazio e di costi

La virtualizzazione permette di ridurre notevolmente l'hardware, perché non è più necessario avere una macchina fisica dedicata a ogni applicazione. Oltre all'ovvio risparmio sull'acquisto dell'hardware, con la virtualizzazione si guadagna spazio fisico nei locali dell'azienda e si risparmia in termini di elettricità, raffreddamento e costi di manutenzione.

Generic placeholder image

Virtualizzazione e affidabilità del sistema

Le macchine virtuali possono essere attivate su diverse macchine fisiche. Se una di queste si guasta, il server virtuale può essere fatto girare su un'altra macchina, in modo da non fermare le attività. Inoltre, i tempi di ripristino sono molto brevi, perché la macchina virtuale è un file, facile da spostare, trasmettere, copiare.

Generic placeholder image

Virtualizzazione e ottimizzazione delle macchine

Ridurre il numero dei server è possibile per via del fatto che normalmente non si sfruttano tutte le risorse delle macchine fisiche. Alcune applicazioni infatti richiedono un impegno limitato da parte del processore o di altri componenti; l'abitudine di dedicare un server a un'unica applicazione, per evitare di mettere in crisi più attività in caso di guasto, comporta quindi che molte macchine siano sottoutilizzate rispetto alle loro potenzialità. Con la virtualizzazione questo non succede: le macchine virtuali, condividendo lo stesso hardware, permettono di ottimizzare le macchine fisiche, sfruttando tutte le risorse e le potenzialità dei componenti hardware ma restando completamente indipendenti l'una dall'altra.

Generic placeholder image

Creazione di ambienti di test sicuri

Quando si inserisce una nuova applicazione, non si può mai escludere che insorgano dei problemi. La virtualizzazione offre la possibilità di installare nuove applicazioni in sicurezza, perché permette di creare in via preliminare degli ambienti di test, dove verificare gli effetti del processo. Infatti è sufficiente salvare dei punti di ripristino, oppure fare una copia del server virtuale e provare l'installazione dell'applicazione, mentre il server originale continua a lavorare con continuità e sicurezza. Una volta che le prove avranno dato esito positivo, si potrà procedere all'installazione senza correre rischi.

Generic placeholder image

Ti contattiamo noi

Compilando il modulo di contatto, un nostro operatore si metterà in contatto con voi il prima possibile.
Non esitate a contattarci per scoprire insieme a noi tutte le nostre offerte o per una richiesta di analisi, preventivi, e prima assistenza telefonica.


GA Computer è un marchio di Insiso Srls - Via Feroggio 14 - 10151 Torino
Tel 011/4074251 - FAX 011 4074255 - E-mail info@gacomputer.it
P.IVA 12345678900